Difficoltà
Patate e seppie al forno
StampaINGREDIENTI
patate
seppie pulite (anche surgelate)
olio extra vergine di oliva
aglio
prezzemolo
origano
sale e pepe q.b.
vino bianco
ISTRUZIONI
Accendere il forno a 180° e intanto pulire le patate e le tagliarle a pezzetti fino a ricoprire abbondantemente il fondo di una teglia.
Mettere dentro anche due spicchi di aglio puliti e tagliati a metà, un ciuffo di prezzemolo spezzettato, una spolveratina di origano, sale e pepe.
Irrorare quindi di olio, mescolare il tutto, bagnare con vino bianco e versarci un bicchiere d’acqua; quindi mettere in forno.
Adesso lavare sotto l’acqua corrente le seppie pulite, tagliarle a pezzi.
In una pentola far scaldare un filo d’olio, 2 spicchi d’aglio puliti e tagliati a metà e una spolveratina di origano.
Non farli soffriggere tanto, bisogna solo sentire un buon profumo e poi bisogna versarci i pezzi di seppie; quindi mescolare bene, salare e lasciare cuocere per 5 minuti.
Allungare con un po’ di vino, un ciuffo di prezzemolo spezzettato e lasciare cuocere per altri 15 minuti sempre senza coperchio, poi spegnere il fuoco e controllare le patate mescolando se occorre e aggiungendo acqua calda se si sono asciugate troppo.
Da quando l’acquea sul fondo cominca a bollire, bisogna calcolare 20 minuti prima di togliere la teglia dal forno. Quindi unire le seppie alle patate ricordandosi di eliminare i pezzi di aglio.
Mescolare bene e rimettere la teglia in forno, lasciando cuocere fin quando le patate risulteranno ben cotte.
Potrebbero interessarti anche: