Difficoltà
Frittata di patate e porri
StampaINGREDIENTI
6 uova
3 patate di media grandezza
1 porro (se il porro è grande utilizzarne solamente metà)
2 cucchiai di parmigiano (o pecorino)
2 cucchiai di olio d’oliva
sale e pepe
ISTRUZIONI
Sbucciate le patate, mettetele a bagno nell’acqua fredda per circa mezz’ora. Toglietele dall’acqua ed asciugatele. Affettatele a julienne.
Togliete le foglie esterne al porro e spuntate le cime. Affettate la parte rimasta a rondelle finissime. Rompete le uova in una ciotola. Unite le patate ed il porro affettati. Aggiungete il parmigiano grattugiato, il sale e il pepe. Mescolate.
Fate scaldare due cucchiai di olio in una padella della larghezza di circa 24 – 26 cm. Versate il composto in padella distribuendolo in modo uniforme. Mettete il coperchio sulla padella e lasciate cuocere a fiamma molto bassa per almeno dieci minuti. Ogni tanto scuotete leggermente la padella e fate muovere il composto.
Girate il composto con un coperchio piatto e sufficientemente grande . Fate scivolare il composto nuovamente in padella. Ricoprite la padella e fate cuocere la vostra frittata per circa altri dieci minuti a fiamma molto bassa.
Fate scivolare la frittata sul piatto da portata cercando di trattenere sul fondo della padella l’eventuale olio di cottura.
Consigli Accorgimenti Suggerimenti
- La frittata può essere servita in tavola intera oppure a spicchi. In questo caso la frittata, una volta cotta, va fatta scivolare dalla padella su un tagliere.
- La frittata può anche essere servita fredda e tagliata a cubetti per un aperitivo o snack.
Potrebbero interessarti anche: