Difficoltà
Cosce di pollo alla cacciatora
StampaINGREDIENTI
10 cosce di pollo
500 gr di pomodori freschi (in alternativa passata di pomodoro)
mezzo bicchiere di vino bianco
1 cipolla di media grandezza
1 spicchio di aglio
aromi (rosmarino, timo, salvia)
2 cucchiai di olio d’oliva extra vergine,
sale grosso
pepe
ISTRUZIONI
Fiammeggiate le cosce di pollo sulla fiamma soffermandovi su l’eventuale peluria rimasta sulla pelle del pollo. Lavate il pollo e asciugatelo con un canovaccio.
Mettete le cosce in una padella con un paio di cucchiai di olio. Fate arrostire le cosce a fiamma vivace per alcuni minuti. Girate le cosce ripetutamente in modo che la pelle prenda colore su tutti i lati.
Nel frattempo affettate finemente la cipolla, lavate gli odori, metteteli sull’asse da lavoro, aggiungete mezzo cucchiaio di sale grosso e tritate grossolanamente con la mezza luna.
Spolverate le cosce di pollo con il trito, aggiungete la cipolla e lo spicchio di aglio. Girate più volte il pollo che fate arrostire sempre a fiamma vivace. Quando gli odori si sono appassiti, spruzzate il vino bianco e lasciate evaporare.
Unite i pomodori sbucciati e tagliateli a pezzetti. Abbassate la fiamma e lasciate cuocere per un’oretta a padella coperta. Ogni tanto rigirate le cosce e controllate il grado di cottura. Quando vedete che la carne inizia a staccarsi dalle ossa, il pollo è cotto.
CONSIGLI ACCORGIMENTI SUGGERIMENTI
– Per sbucciare velocemente i pomodori, tuffateli nell’acqua bollente per un minuto.
Potrebbero interessarti anche: