Difficoltà
Garganelli al ragù di salsiccia con maionese di piselli e menta
StampaINGREDIENTI
Per la preparazione dei garganelli:
400 gr. farina bianca
4 uova
sale
in alternativa:
400 gr. di garganelli
Per il condimento:
200 gr. di piselli
7-8 foglie di menta
2 salsicce di maiale
sale e pepe q.b.
olio extravergine d’oliva q.b.
ISTRUZIONI
Qualora non vogliate utilizzare dei garganelli già pronti in pastificio procedere come segue per preparare la pasta fresca.
Versare sul piano la farina a fontana, rompervi in mezzo le uova, salare e impastare bene fino ad ottenere una pasta liscia ed elastica.
Infarinare la spianatoia, quindi stendere la pasta in modo da ottenere una sfoglia sottile.
Tagliarla poi andando a ricavare dei pezzi a forma di quadrato di circa 3 centimetri per lato.
Prendere quindi la bacchetta apposita (detta “pettine”) per preparare i garganelli.
Avvolgere ogni quadrato, diagonalmente, sul pettine.
Premere la bacchetta sul pettine stesso e intanto rigirarla in modo da produrre un garganello con le righe e che sia bel saldo.
Mettere poi i piselli a cuocere in acqua salata.
Una volta che saranno pronti metterli in una boule da cucina con del ghiaccio e un po’ di acqua fredda in modo da preservare intatto il colore verde.
Scolarli bene dall’acqua fredda e frullarli assieme alle foglie di menta.
Aggiustare il colore e la consistenza aggiungendo a piacere l’olio extravergine di oliva.
La salsa dovrà essere liquida e ben fluida, ma senza esagerare (andando a ricordare quella di una maionese fatta in casa un po’ liquida).
In una padella antiaderente cuocere poi le salsicce tagliate a pezzi.
Prestare attenzione alla cottura perchè dovranno risultare ben croccanti, e non molli.
Procedere poi con la cottura della pasta in abbondante acqua salata.
Scolare la pasta 1-2 minuti prima del dovuto in modo che sia bene al dente.
Trasferire in padella con la salsiccia e far saltare terminando la cottura.
Impiattare versando sul fondo la salsa di piselli e menta e sopra la pasta con la salsiccia.
NOTE
Volendo si potrebbe aggiungere alla fine anche del pecorino grattuggiato sopra quando si impiatta il tutto.
Potrebbero interessarti anche: