Difficoltà
Risotto alle cozze e radicchio
StampaINGREDIENTI
500 gr. di riso per risotti
30 cozze
due cespi di radicchio di Verona
una cipolla
un bicchiere di vino bianco
fumetto di pesce o brodo vegetale
prezzemolo, aglio e peperoncino
olio e sale
ISTRUZIONI
Preparare e cuocere le cozze così come segue: tirare via la peluria che fuoriesce dal guscio delle cozze aiutandosi con un coltello non troppo affilato in modo da non tagliare la peluria, ma da strapparla dall’interno del guscio. Grattare i gusci, se necessario, per asportare eventuali impurità. Lavare più volte le cozze con il loro guscio in abbondante acqua.
In una padella larga far scaldare tre cucchiai di olio, un paio di spicchi di aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino. Unire le cozze. Mettere il coperchio e lasciarle cuocere per circa cinque/dieci minuti fino a quando i gusci sono ben aperti. Con una schiumarola tirare su le cozze dalla padella e sgusciarle, una ad una.
Con un colino finissimo colare il liquido rimasto nella padella dove sono state cotte le cozze.
Affettare la cipolla finissima.
In una padella mettere tre cucchiai di olio, metà della cipolla affettata e far soffriggere.
Unire il radicchio tagliato finemente e far appassire. Salare e spegnere il fuoco.
In un’altra pentola iniziare la preparazione del risotto facendo appassire a fiamma bassa la cipolla in poco olio.
Alzare la fiamma e unire il riso che dovrà essere ben tostato. Girare più volte con un cucchiaio.
Spruzzare il vino bianco e lasciare evaporare a fiamma vivace.
Fare scaldare il fumetto di pesce o il brodo vegetale con l’aggiunta di un po’ del liquido di cottura delle cozze (ben colato) e ricoprire con esso il riso.
Abbassare la fiamma e lasciare cuocere per venti minuti aggiungendo di tanto in tanto il brodo necessario.
Cinque minuti prima del termine di cottura del riso unire il radicchio appassito e le cozze.
Mescolare e servire.
Potrebbero interessarti anche: