Difficoltà
Risotto al gorgonzola e pere
StampaINGREDIENTI
due ciotole di riso paraboiled
sale
pepe
gorgonzola dolce
burro
pere Williams
alloro
sedano
scalogno
aglio
vino bianco
brodo
ISTRUZIONI
Affettare sedano, carota, scalogno (più dolce e delicato della cipolla), aglio, alloro e creare un gustoso soffritto, a fiamma bassa, in una casseruola con un’abbondante noce di burro. Contemporaneamente far cuocere il brodo vegetale.
A soffritto dorato versare un primo goccio di vino bianco e una volta evaporato versare nella stessa casseruola il riso, per farlo tostare. La tostatura deve durare massimo due minuti preoccupandosi sempre di mescolare e di far tostare tutto il riso.
Tagliare due fette abbondanti di gorgonzola e sminuzzare le pere. Versare il brodo sul riso fino a coprirlo e mescolare sempre nello stesso senso aggiungendo se occorre altro brodo, un pizzico di sale ed eventualmente una noce di burro.
Dopo 10-12 minuti, assorbito tutto il brodo, spegnere la fiamma e lasciar finire la cottura. Infine unire il gorgonzola fino a farlo amalgamare completamente con un po’ di parmigiano grattugiato, preoccupandosi di aggiungere all’ultimo secondo le fettine di pere (per non farle annerire).
Decorare a piacere con una spruzzata di prezzemolo, un pezzettino di gorgonzola, fettine di pera.
Potrebbero interessarti anche: