Difficoltà
Tortelli di zucca con sugo croccante di amaretti e menta fresca
StampaINGREDIENTI
PER LA PASTA FRESCA
500 gr. di farina 00
3 uova
2 rossi d’uovo
1 manciata di sale
PER IL RIPIENO
800 gr. di polpa di zucca (o comprare 2-3 kg. di zucca)
1 cipolla bianca (tritata)
100 gr. di parmigiano grattugiato
100 gr. di amaretti sminuzzati
15 gr. di mostarda di frutta (tagliata fine)
2 uova
PER IL CONDIMENTO
50-100 gr. di amaretti sminuzzati
100 gr. di burro
10 foglie di menta fresca
parmigiano grattugiato q.b.
ISTRUZIONI
Accendere il forno e farlo riscaldare a 200°C.
Qualora abbiate comprato la zucca con la buccia, sbucciarla e pulirla bene; quindi tagliarla in pezzi grandi.
Mettere i pezzi di zucca sulla teglia da forno, condire con un filo di olio extravergine di oliva. Coprire la teglia con un foglio di alluminio e metterla in fondo a cuocere per 60 minuti (fino a quando non sarà diventata ben morbida).
Preparare quindi l’impasto.
Formare con la farina la classica montagnola, unire in mezzo le uova e i tuorli, aggiungere il sale e lavorare fino a quando gli ingredienti non risulteranno ben amalgamati.
L’impasto dovrà risultare liscio ed elastico.
Far riposare l’impasto per 30 minuti in frigorifero, coperto con una pellicola trasparente.
Mettere nel frattempo la cipolla ad appassire in padella per 10 minuti e tenerla da parte.
Togliere la zucca dal forno e unirla alla cipolla in un frullatore.
Condire con sale e pepe.
Frullare fino a far diventare una crema omogenea, quindi trasferire in padella e cuocere a fuoco basso per far asciugare l’acqua in eccesso.
Aggiungere poi alla zucca gli amaretti tritati, la mostarda sminuzzata e il parmigiano grattugiato; quindi lasciare il ripieno a raffreddare.
Prendere l’impasto dal frigorifero e stenderlo fino ad ottenere una pasta fine.
Porre una piccola quantità di ripieno sulla metà alta dell’impasto, lasciando lo spazio tra una e l’altra in modo da poi poter tagliare la pasta e riuscire a richiudere i ravioli.
Prendere il lato inferiore della pasta e ripiegarlo su se stesso facendolo combaciare con quello superiore.
Premere con le dita intorno al ripieno in modo da togliere l’aria in eccesso.
Tagliare i tortelli in quadrati e metterli su una superficie antiaderente.
Scaldare una padella antiaderente a fuoco basso e mettere il burro in modo da creare la base per la salsa, quindi poco prima di mettere i tortelli per amalgamare versare anche gli amaretti tritati.
Mettere l’acqua in una pentola e portare ad ebollizione.
Salare e quindi cuocere la pasta per 3 minuti circa.
Versare la pasta nella padella con il condimento e far saltare rapidamente per far amalgamare bene.
Quindi versare nel piatto e guarnire con della menta fresca e una spolverata di parmigiano grattugiato.
NOTE
Le istruzioni presentate sopra spiegano come preparare l'intera ricetta, comprensiva della pasta fresca. Per semplificarsi la vita sarà possibile ovviamente recarsi al proprio pastificio di fiducia e comprare i tortelli, o ravioli, già pronti e solo da cuocere. Utilizzare un pennello bagnato di acqua dove ci saranno le giunture di chiusura dei tortelli e lungo i bordi: questo aiuterà a fare effetto colla e a tenerli chiusi.
Potrebbero interessarti anche: