Difficoltà
Spaghetti con sugo di melanzane, ricotta salata, pomodori secchi, patè di olive e noci tritate
StampaINGREDIENTI
320 gr. di spaghetti
500 gr. di melanzane
250 gr. di ricotta salata
3-4 pomodori secchi
paté di olive q.b.
noci tritate q.b.
olio extravergine di oliva q.b.
sale e pepe q.b.
ISTRUZIONI
Cominciare dalla pulizia delle melanzane. Lavarle, spuntarle e tagliarle a fette di spessore di mezzo centimetro.
La seguente fase del processo è facoltativa a seconda dei tempi che avrete a disposizione: metterle in un colino e cospargerle con il sale grosso, quindi coprirle con un piatto con un peso sopra e lasciarle un paio di ore in modo che perdano il liquido in eccesso e il gusto amaro.
In seguito sciacquarle sotto abbondante acqua corrente e asciugarle con un panno da cucina.
Se avete meno tempo dopo averle tagliate metterle in una padella antiaderente con l’olio e friggerle un po’ alla volta in modo da non abbassare la temperatura dell’olio (sui 170°).
Friggerle finchè non saranno ben dorate, quindi scolarle e tenerle da parte.
Dedicarsi ora al resto del sugo.
Grattuggiare la ricotta salata, tritare grossolanamente le noci e tagliare i pomodori secchi a pezzettini.
Versare tutto (tranne la ricotta salata) in una padella antiaderente aggiungendo anche le melanzane fritte e il patè di olive.
Far cuocere per qualche minuto in modo da amalgamare bene tutti gli ingredienti.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua (poco) salata.
Una volta che gli spaghetti saranno al dente, versarli nella pentola con il sugo e continuare la cottura per un minuto facendo in modo che il sugo si amalgami bene con la pasta.
Impiattare infine andando ad aggiungere la ricotta salata grattugiata in precedenza e regolare il gusto con una spolverata di pepe nero.
Potrebbero interessarti anche: