Difficoltà
Spaghetti con le acciughe e la mollica
StampaINGREDIENTI
400 g di spaghetti
2 fette di pane raffermo con molta mollica
2 spicchi d’aglio
1 cipolla piccola
3 filetti di acciuga sott’olio
capperi sotto sale
2 rametti di finocchio selvatico
origano
olio extra vergine d’oliva
sale
pepe
ISTRUZIONI
Eliminare la crosta delle fette di pane e grattugiare la mollica. Quindi passarla in un setaccio a maglie larghe, in modo che risulti ben sbriciolata. Mettere la mollica grattugiata in un padellino e farla imbiondire a fiamma bassa, mescolandola con un cucchiaio di legno.
Lavare in acqua tiepida un cucchiaio di capperi, quindi scolarli e tritarli insieme all´aglio e alla cipolla. Fare soffriggere il tutto in un padellino con un po´ d´olio a fuoco basso per qualche minuto. Unire infine i filetti di acciuga e triturarli con l´aiuto di una forchetta. Spegnere il fuoco e aggiungere il finocchietto tritato e l´origano.
Lessare gli spaghetti in abbondante acqua bollente e salata, scolarla al dente avendo cura di conservare un po´ di acqua di cottura e condire subito con l´olio alle acciughe. Cospargere il tutto con la mollica tostata e con il finocchietto, aggiungere un po´ di pepe e servire in tavola. Se con l´aggiunta del finocchietto la pasta dovesse asciugarsi troppo, aggiungere un po´ di acqua di cottura.
Potrebbero interessarti anche: