Difficoltà
Rigatoni alle cime di rapa
StampaINGREDIENTI
600 gr rigatoni
1 kg cime di rapa
3 filetti di acciughe
1 spicchio di aglio
1 pugno di mollica di pane raffermo
50 gr di parmigiano grattugiato
3 cucchiai di olio d’oliva extra vergine
sale e peperoncino
ISTRUZIONI
Mondate le cime di rapa. Eliminate le foglie sciupate e le parti dure del gambo. Lavate la verdura più volte in abbondante acqua e poi mettetela a scolare in uno scolapasta. Tagliatela a pezzetti e sbollentatela per qualche minuto in abbondante acqua salata quando questa giunge a bollore. Non buttate via l’acqua perché la userete per cuocere la pasta.
Sbriciolate il pane raffermo e fatelo leggermente tostare in forno.
Fate scaldare l’olio in padella con uno spicchio di aglio e una punta di peperoncino. Unite i filetti di acciuga che dovete fare sciogliere senza fare friggere e quindi a fuoco molto basso. Aggiungete le briciole tostate di pane raffermo e fate insaporire. Unite le cime di rapa cotte e scolate e portatele a termine di cottura, aggiungendo, se necessario, qualche cucchiaio della loro acqua di cottura.
Fate cuocere i rigatoni nell’acqua di cottura delle cime di rapa. Scolatela al dente e ripassatela in padella con le cime di rapa. Spolverate con il parmigiano e servite.
CONSIGLI ACCORGIMENTI SUGGERIMENTI
A vostro piacimento potete unire al sugo, prima dell’aggiunta delle acciughe, qualche pomodorino tagliato a pezzetti che farete scottare a fuoco vivace.
Potrebbero interessarti anche: