Difficoltà
Farfalle al pesto trapanese
StampaINGREDIENTI
40 gr. di parmigiano reggiano, 20 gr. di mandorle, 20 foglie di basilico, 2 spicchi d’aglio, 4 pomodori ramati o perini, 320 gr. di pasta formato farfalle, 20 gr. pecorino, sale, olio extravergine d’oliva,
ISTRUZIONI
La ricetta si può preparare, volendo, anche con gli spaghetti al posto delle farfalle come nella foto visualizzata.
Tuffare i pomodori in acqua bollente e dopo qualche secondo passarli in acqua fredda. Questa semplice operazione permetterà di spellarli con facilità .
Dopo averli spellati, eliminare i semi poi tagliare i pomodori a dadini e metterli in una terrina.
A parte frullare gli spicchi d’aglio con il basilico e le mandorle. Versare il ricavato nella terrina con i pomodori, unire i due formaggi grattugiati, il sale e l’olio extravergine d’oliva. Mescolare bene. Infine cuocere le farfalle, scolarle e condirle con il pesto trapanese.
Suggerimento: per arricchire la preparazione, peraltro già molto saporita, é possibile decorare il piatto con fette di zucchina tagliate sottili e fritte ed un’ulteriore spolverata di formaggio grattugiato o di ricotta salata.
Potrebbero interessarti anche: