Difficoltà
Minestra Marchigiana di Ceci
StampaINGREDIENTI
200 gr. di ceci secchi
1 litro e mezzo di acqua naturale
1 cipolla
1 spicchio d’aglio
4 pomodori
prezzemolo
1 costa di sedano
alcune foglie di barbabietole
4 fette di pane raffermo
4 costine di maiale
50 gr. di prosciutto crudo
2 cucchiai di burro
olio d’oliva
sale e pepe
ISTRUZIONI
Mettere in cottura i ceci e farli ammollare per circa 24 ore, quindi trasferirli in una casseruola, dopo avervici fatto rosolare la cipolla e l’aglio sminuzzati.
Unire dunque il prosciutto tritato e versare un litro e mezzo di acqua naturale.
Portare il liquido a temperatura di ebollizione e far cuocere dolcemente con il coperchio per circa 2 ore.
Unire poi alla minestra i pomodori pelati e fatti a pezzetti, il prezzemolo e il sedano tritati, le costine, le barbabietole, sale e pepe. Far cuocere per un’altra oretta.
Tostare infine le fette di pane e farle dorare in forno, versarvi sopra la zuppa e servire molto caldo in tavola.
Potrebbero interessarti anche: