Difficoltà
Torta della nonna
StampaINGREDIENTI
Per la frolla: 500 g di farina
300 grammi di margarina vegetale
200 grammi di zucchero
2 uova di cui 1 con la chiara
aromi – vanillina,una confezione di pinoli
una busta di zucchero a velo
per la crema: 4 uova (solo i rossi)
100 grammi di zucchero
75 grammi di farina
½ litro di latte
1 busta (o anche 2, secondo il vostro gusto) di Vanillina – (o stecca vaniglia)
ISTRUZIONI
Preparate subito la crema:
Sbattete con una frusta elettrica le 4 uova e lo zucchero, fino a quando non si sentiranno più i grumi dello zucchero; a questo punto unite la farina e la busta di vanillina e continuate a mescolare, fino ad ottenere un composto denso e omogeneo. Versate il composto in un pentolino di acciaio ed aggiungete il mezzo litro di latte; cominciate a girare con una cucchiarella di legno, sempre nello stesso modo, seguendo sempre lo stesso verso, tutto rigorosamente a fuoco bassissimo. Continuate a mescolare fino a che il composto comincia ad addensarsi e cresce salendo su fino quasi al bordo del bollitore. A questo punto spegnete il fuoco; non deve ma arrivare ad ebollizione!!!
Lasciatela freddare e appena potete, mettetela a riposare in frigorifero.
Ora preparate l’impasto della torta :
Fate la solita fontana di farina, in cui unirete le uova, lo zucchero, la margarina sempre sbattendo con una forchetta o aiutandovi con una mano, a formare un impasto unitario. Per ultima unite la vanillina e cominciate ad impastare fino ad ottenere un panetto compatto. Lasciate raffredare in frigorifero, per circa 30 minuti.
A questo punto, stendete l’impasto con un mattarello e dividetelo in due dischi (uno per la base ed uno che farà da coperchio alla torta).
Una volta preriscaldato il forno, stendete un disco nella tortiera e lasciatelo cuocere per circa 15 minuti ( a 180°) dopodichè aggiungerete la crema fredda e ricoprirete il tutto con il secondo disco di frolla.
Ricoprite il tutto di pinoli e lasciate in forno per circa mezz’ora.
A fine cottura, tiratela fuori dal forno, e cospargete di zucchero a velo.
Potrebbero interessarti anche: