Difficoltà
Brioches
StampaINGREDIENTI
1 kg di farina
4 uova (di cui 2 intere e due tuorli)
1 pizzico di sale
7 cucchiai di zucchero
100 gr. di burro fuso
4 panetti di lievito di birra
2 bustine di vanillina
scorza grattugiata di 1 limone (circa)
300 ml tra acqua e latte
ISTRUZIONI
Si tratta di una ricetta da gustare (originariamente) con il gelato secondo la tradizione siciliana, ma che a piacere potete accompagnare anche ad altro come nutella, o da mangiare a colazione.
Innanzitutto sciogliete il burro in una casseruola sul gas, e fate sciogliere i panetti di lievito di birra nei 300 ml di acqua e latte. A questo punto unite tutti gli ingredienti, ed impastate fino ad avere un composto omogeneo tipo pizza che lascerete lievitare per circa un’ ora. Trascorso questo tempo, stendete la carta da forno nelle teglie e fate tante polpette (per le dimensioni scegliete voi; personalmente le preferisco medie tanto poi lievitano ancora) con la pasta ottenuta, distanziate bene l’una dall’altra; al centro di ogni polpettina fate dello spazio con le dita ed inserite la pallina più piccola. Lasciatele lievitare ancora fino a che quasi raddoppino di volume ed a questo punto con un pennellino da cucina spennellate una piccolo miscuglio di un rosso d’uovo ed un po’ di latte.
Infornate a forno molto caldo 220° e lasciatele per circa 10 minuti; appena vedrete le brioches cresciute e ben colorate sfornatele.
Servitele principalmente con gelato, ma anche con granite o con la nutella.
Cercate di consumarle subito, una volta fatte.
Già il giorno dopo sono meno morbide e quindi si consiglia di congelare quelle che non vengono mangiate subito in un po’ di pellicola trasparente in modo da poter poi scongelare per le occasioni.
Potrebbero interessarti anche: