Difficoltà
Focaccia senza glutine
StampaINGREDIENTI
500 g di farina senza glutine
150 g di acqua
150 g di latte
60 g di olio di semi di mais
1 uovo
1 cucchiaino di rosmarino fresco tritato (facoltativo)
1 cubetto di lievito di birra da g 25
1 cucchiaino di zucchero
1 cucchiaino di sale fino
4 cucchiai di olio extravergine d’oliva
1 pizzico di sale grosso
ISTRUZIONI
Far intiepidire latte, zucchero ed acqua sul fuoco poi versare nell’impastatrice, aggiungere 60 g di olio di semi ed il lievito.
Mescolare bene e aggiungere l’uovo, circa metà della farina, un cucchiaino abbondante di sale ed un cucchiaino di aghi di rosmarino tritati finemente.
Impastare qualche secondo poi unire la restante farina.
Continuare ad impastare aumentando la velocità per altri 15-20 secondi fino ad avere un impasto morbido ed omogeneo di una consistenza spalmabile.
Ungere una teglia rettangolare e distribuirvi l’impasto in uno strato di 1 cm circa.
Per stenderlo più facilmente è consigliabile livellarlo con il palmo delle mani ripetutamente ben inumidite, oppure usare una spatola purché sempre inumidita.
Far riposare l’impasto in un ambiente chiuso e umido, ad esempio un sacchetto di plastica, per circa un’ora o più finché raddoppierà di volume.
Inumidire le dita per formare degli avvallamenti sulla superficie della focaccia e versarvi mezzo bicchiere di acqua calda emulsionata con 4 cucchiai di olio extravergine d’oliva ed un bel pizzico di sale grosso.
Infornare a 190° e cuocere per circa 20 minuti.
Sfornare e servire calda o tiepida la focaccia senza glutine.
Potrebbero interessarti anche: