Difficoltà
Bigné senza glutine
StampaINGREDIENTI
80 g di farina senza glutine
40 g di burro
100 ml di acqua
un pizzico di sale
ISTRUZIONI
Portare a bollore l´acqua col burro ed un pizzico di sale, allontanare dal fuoco e unire la farina. Riportare sulla fiamma e mescolare qualche istante finchè la massa non si stacca dalle pareti del tegame. Spegnere e far raffreddare. Quando il tutto é appena tiepido aggiungere un uovo alla volta incorporandolo bene prima di aggiungere il successivo. Preparare un albume leggermente battuto e, se necessario, aggiungerne poco per volta fino ad ottenere la giusta consistenza, l´impasto deve cioé risultare sufficientemente fermo ma non troppo duro.
Con un sac-à -poche ed una bocchetta liscia oppure spingendo piccole quantità con l´aiuto di un cucchiaino, preparare tanti bigné ben distanziati fra di loro, su una teglia rivestita di carta.
Cuocere a 200 gradi per 20 minuti o fino a quando i bigné risulteranno asciutti, gonfi e dorati.
Far raffreddare, tagliate parte della calotta di ogni bigné e attraverso l´apertura farcirli con una crema pasticcera o con un preparato salato. Il bigné senza glutine é neutro e si presta molto bene a entrambe le preparazioni. Per guarnire lucidarli con caramello e granella di nocciole, se si tratta di una preparazione dolce o con burro e frutta secca per una preparazione salata.
Potrebbero interessarti anche: