Difficoltà
Pane senza impasto
StampaINGREDIENTI
500 gr. di farina
2.5 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino abbondante di sale
350 ml d’acqua tiepida
ISTRUZIONI
Sciogliere il lievito nell’acqua tiepida. In una ciotola grande mescolare la farina col sale. Unire l’acqua col lievito, mescolare velocemente con le mani o con una forchetta. L’impasto è molto morbido e appiccicoso. Coprire la ciotola con un foglio di pellicola e lasciar lievitare l’impasto a temperatura ambiente (circa 20°C) dalle 18 alle 24 ore.
Il giorno dopo l’impasto sarà aumentato di volume.
Rovesciarlo su un piano abbondantemente infarinato. Spolverarlo con altra farina, quindi tirare quattro lembi di impasto e ripiegarli su se stessi. Coprire con un foglio di pellicola e lasciar riposare per circa 15 minuti.
Trascorso questo tempo cospargere la superficie dell’impasto con semini a piacere (sesamo, girasole, zucca, papavero etc.), semolino o polenta. Trasferire il pane senza impasto o in una ciotola (che andrà coperta) o in un canovaccio (in cui l’impasto verrà arrotolato) e far proseguire la lievitazione per altre due ore.
Pre-riscaldare il forno a 230°C e mettervi dentro a riscaldare una pirofila dai bordi alti e col coperchio.
Rovesciare il tutto nella pirofila bollente. Coprire col coperchio e infornare per circa 30-40 minuti sempre a 230°C.
Rimuovere il coperchio e continuare la cottura per altri 10-15 minuti.
Come detto otterrete una fantastica pagnotta senza impasto che dovrete far raffreddare, tagliare e mettere in tavola.
Potrebbero interessarti anche: