Difficoltà
Radicchio marinato
StampaINGREDIENTI
6 cespi radicchio di Treviso (o di Verona)
2 litri acqua
300 dl aceto bianco
60 gr zucchero
bacche ginepro
olio, pepe nero e sale
ISTRUZIONI
Lavare i cespi di radicchio, ma lasciarli interi con il loro torsolo.
Portare a bollore l’acqua salata con l’aceto, lo zucchero, quattro o cinque bacche di ginepro, alcuni grani di pepe nero.
Unire i cespi di radicchio e farli bollire per dieci minuti.
Scolare il radicchio, lasciarlo raffreddare e poi asciugarlo con della carta assorbente.
Togliere il torsolo al radicchio in modo che il cespo rimanga ancora intero e dividerlo in quattro parti.
Disporre gli spicchi di radicchio a strati uno sopra l’altro in una terrina.
Spargere tra uno strato e l’altro delle bacche di ginepro e dei chicchi di pepe nero. Se necessario, aggiungere del sale e ricoprire di olio d’oliva.
La preparazione è pronta dopo dodici ore e può essere conservata per diversi giorni.
Servire il radicchio leggermente arrotolato su se stesso ben scolato dall’olio.
Nota bene: se anziché usare il radicchio di Verona viene usato il radicchio di Treviso è bene smembrare il cespo staccando una ad una le foglie prima di sbollentarle nell’acqua.
Una volta sbollentate, disporle su un asse da lavoro e con un coltello ricavare tante listarelle.
Disporle in una terrina e procedere come per il radicchio di Treviso.
Potrebbero interessarti anche: