Difficoltà
Insalata russa
StampaINGREDIENTI
400 gr patate
400 gr carote
300 gr piselli congelati
150 gr Acetelli
240 gr tonno
290 gr funghetti sott’olio
3 cucchiai di aceto di mele
500 gr maionese
sale
ISTRUZIONI
– 6 formine rotonde di alluminio
– pellicola trasparente quanto basta
Sbucciate le patate e le carote. Tagliatele a quadratini. Sbollentate le verdure mantenendole al dente e quando sono pronte, scolatele. Non salate l’acqua perché il sale rallenta la cottura.
Suggerimento: non buttate l’acqua di cottura. Conservatela in bottigliette di plastica che metterete nel surgelatore e che utilizzerete quando vi servirà del brodo vegetale.
In una ciotola di dimensioni adeguata mischiate le verdure cotte con gli acetelli (ben scolati), il tonno sminuzzato e i funghetti scolati del loro olio. Spruzzate tre cucchiai di aceto a salate adeguatamente. Unite la maionese e fate amalgamare.
Foderate le formine con la pellicola e disponete il contenuto ricavato pressando leggermente con una forchetta. Chiudete la pellicola e riponete in frigorifero per una paio d’ore.
Disponete sul piatto da portata un letto di insalatina e svuotate sopra le montagnole di insalata russa ottenute con le formine.
Guarnite la parte superiore delle montagnole con delle listerelle colorate di peperone e un funghetto al centro (precedentemente messi da parte).
Se avete tempo e voglia potete fare voi la maionese seguendo le seguenti istruzioni. Mettete nel frullatore due uova intere, il succo di un limone e sale quanto basta. Iniziate a frullare facendo cadere dall’alto l’olio a filo (circa 400 dl). La maionese è pronta quando il composto risulta compatto.
Come sempre sono a vostra disposizione per ulteriori chiarimenti e commenti. Se seguirete con scrupolo le indicazioni sono sicura che avrete grande successo. Fatemi sapere!
Potrebbero interessarti anche: