Difficoltà
Insalata di mare
StampaINGREDIENTI
1 kg. di polpo
600 gr. di calamari
500 gr. di gamberi
30 cozze
mezzo peperone rosso e mezzo peperone giallo
un mazzetto di prezzemolo
1 carota
1 gambo di sedano
1 foglia di alloro
1 cipollotto
1 rametto di timo
1 limone
quattro cucchiai di aceto bianco
olio extra vergine di oliva
aglio
peperoncino
ISTRUZIONI
Polpo
– Pulire e lavare il polpo. Portare dell’acqua salata in ebollizione in una pentola adeguata a contenere il polpo. Quando l’acqua bolle unire il polpo e abbassare la fiamma in modo che il bollore sia moderato.
Se il polpo è tenero possono essere sufficienti trenta minuti di cottura. In ogni caso controllare il punto di cottura bucherellando il polpo con una forchetta. Il polpo deve risultare bello croccante. Spegnere la fiamma e lasciare raffreddare il polpo nella sua acqua di cottura.
– Togliere il polpo dall’acqua. Spellarlo e tagliarlo a pezzetti
Calamari
– Pulire, lavare, asciugare i calamari e tagliarli a pezzetti.
– Mettere in una padella tre cucchiai di olio, due spicchi di aglio, un cucchiaio di prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino.
– Far soffriggere i pezzetti di calamaro a fiamma abbastanza vivace in modo che venga assorbita l’acqua rilasciata dai calamari. Salare e spegnere la fiamma quando i calamari sono ancora croccanti.
Gamberi
– Mettere dell’acqua in una pentola per far bollire i gamberi. Ad acqua fredda aggiungere una carota, una costola di sedano, un ciuffo di prezzemolo, qualche rametto di timo, una foglia di alloro e la parte verde di un cipollotto, Quando l’acqua bolle unire i gamberi e far cuocere per due-tre minuti.
– Scolare i gamberi e quando sono raffreddati provvedere a sbucciarli stando attenti a non rovinare la polpa.
Cozze
– Preparare e cuocere le cozze così come segue: tirare via la peluria che fuoriesce dal guscio delle cozze aiutandosi con un coltello non troppo affilato in modo da non tagliare la peluria, ma da strapparla dall’interno del guscio. Con un coltello grattare i gusci delle cozze per asportare eventuali impurità. Lavare più volte le cozze con il loro guscio in abbondante acqua.
In una padella larga far scaldare tre cucchiai di olio con un paio di spicchi di aglio, del prezzemolo tritato e un po’ di peperoncino. Unire le cozze. Mettere il coperchio e lasciare cuocere per circa cinque/dieci minuti fino a quando i gusci sono ben aperti. Con una schiumarola tirare su le cozze dalla padella e sgusciarle, una ad una.
– Preparare la salsa per il condimento dell’insalata mettendo in una ciotola mezzo bicchiere di olio, il succo di mezzo limone, quattro cucchiai di aceto bianco, il sale, il peperoncino e un paio di spicchi di aglio. Emulsionare la salsa con una forchetta.
– Pulire a lavare i peperoni e tagliarli a pezzettini.
– In un contenitore unire assieme i pezzetti di polpo e di calamaro, i gamberi e le cozze sgusciati, e i pezzetti di peperoni gialli e rossi.
– Spolverare di prezzemolo tritato.
– Condire con la salsa emulsionata e mescolare.
– Servire l’insalata di mare tiepida (tenere in caldo a bagno maria).
Potrebbero interessarti anche: